Spagna
Città splendide, immerse nella storia di un paese che continua a generare interesse e curiosità anche per quelli che hanno visitato in lungo e in largo questa nazione. Le varie regioni della Spagna, diversissime per clima, geografia, caratteristiche culturali, costituiscono infatti una fonte inesauribile di attrazione per viaggiatori di tutto il mondo. Conosciuta ovunque per tradizioni folkloriche come il flamenco, la corrida e le fiestas, la Spagna ha certamente molto da offrire. Da non dimenticare lo sfarzo dell’impero e dei conquistadores, l’eredità artistica di Goya, Velázquez, Picasso e Dalí; le avventure romanzesche di Don Chisciotte; un Hemingway che si unì alle Brigate Internazionali e il fascino di un paesaggio estremamente vario.
DETTAGLI
Da non perdere
La Spagna indubbiamente é uno dei Paesi più visitati grazie alla sue infinite risorse turistiche: è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di vacanze durante tutto l’anno in totale relax al mare, in itinerari artistico-culturali o gustosi eno-gastronomici. Tra gli itinerari artistici-culturali sicuramente la regione più interessante risulta la Castiglia vecchia e nuova con gli stupendi scenari del medioevo spagnolo. Tra le bellissime città d'arte spagnole segnaliamo: Madrid, la capitale, con la sua architettura prevalentemente barocca e il famoso museo del Prado, Toledo, famosa per le sue lame, Avila con le possenti mura medioevali che contano 90 torrioni cilindrici, Saragozza, antica capitale dell'Aragona, i Paesi Baschi con Bilbao e per finire la celebre Barcellona, capitale della Catalogna, con la sua stupenda cattedrale e la caratteristica "Rambla". Una delle destinazioni più ricercate per i viaggi in Spagna e la splendida Andalusia che si distingue per i colori, le bellezze turistiche e il calore della sua gente, ma soprattutto per le sue città d'arte, come Granada, con la caratteristica Alhambra, altissima testimonianza dell'arte moresca; Siviglia, la città più popolosa dell'Andalusia, importante per i resti delle sue mura romane e per la più grande cattedrale gotica spagnola, all'interno della quale è sepolto Cristoforo Colombo; Cordoba, considerata il centro della cultura islamica in occidente e Cadice situata in un 'incantevole baia sull'Oceano Atlantico, con le sue caratteristiche case bianche. Le vacanze in Spagna d’estate hanno come destinazione soprattutto il mare, il sole e le spiagge. Partendo della costa sull'Atlantico troviamo la Costa de la Luz con Cadice, la Costa del Sol con Almeria e Malaga , poi la Costa Blanca da Valencia ad Almeria con Benidorm. Proseguendo verso nord la Costa del Alhazar e ancora più su, la Costa Dorada che finisce a Barcellona, dove inizia la Costa Brava che arriva fino ai confini con la Francia con un litorale che alterna coste rocciose a spiagge bianche, che formano piccole calette che si specchiano su un limpido mare. Infine vacanze nelle isole della Spagna, alle Baleari, con Ibiza, Maiorca, Minorca e Formentera, famose sia per la loro natura che per la loro movimentata vita notturna; vacanze alle Canarie, con Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, le isole situate nell’Oceano atlantico al largo della costa del Marocco, con un clima favorevole per le vacanze durante tutto l’anno.
Quando andare
Ogni stagione è buona per visitare la Spagna. L’estate e la primavera inoltrata sono sicuramente le stagioni migliori. Prima di partire visti e vaccinazioni: I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Spagna con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. Non è prevista alcuna vaccinazione. I cittadini italiani che si recano temporaneamente in Spagna possono ricevere le cure mediche necessarie e urgenti previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
Come arrivare e trasporti locali
Sali a bordo di una delle navi per crociere in Spagna, toccherai i porti più belli del Sud della Spagna. Le crociere in offrono la possibilità di fare scalo in città come Siviglia e Valencia, meta obbligata di una crociera in Spagna. Vivi la movida nei porti in cui farai scalo e respira una volta tornato a bordo la magica atmosfera della nave. Come sai già, la Spagna è l'ideale per vacanze e crociere, visto che unisce mirabilmente divertimento, cultura, natura, per accontentare i gusti di tutti. Conviene prendere in considerazione l'aereo per spostarsi all'interno della Spagna soltanto per raggiungere le isole. Anche viaggiare in automobile è buona scelta dato che la rete di servizi automobilistici è più estesa ed economica di quella ferroviaria. All'interno, invece, delle caratteristiche località un buon consiglio e di camminare a piedi poiché è il modo migliore per incontrare la popolazione locale.
Eventi
Secondo il tipico stile spagnolo, eventi e manifestazioni vengono quasi sempre celebrati con grandi feste e una vacanza. Tra i festival cui vale la pena assistere vi sono La Festividad di San Sebastián nel mese di gennaio, durante la quale tutti gli abitanti di San Sebastián indossano costumi per l'occasione e si danno a frenetici festeggiamenti. Il carnevale viene celebrato in tutta la Spagna alla fine di febbraio: il più scatenato pare che sia quello di Sitges. Nel mese di marzo, a Valencia si tiene una festa chiamata Las Fallas, che dura una settimana ed è caratterizzata da splendidi fuochi d'artificio, pittoresche sfilate, bevute e balli che durano tutta la notte. Durante la Semana Santa (Settimana Santa), che precede la domenica di Pasqua, vengono portate in processione immagini sacre lungo le strade cittadine: in questa occasione Siviglia è particolarmente suggestiva; alla fine di aprile, la città ospita anche la Feria de Abril, che bilancia il fervore religioso della Settimana santa: da non perdere se si riesce a trovare alloggio. L'ultimo mercoledì di agosto nella città valenciana di Buñol impazza La Tomatina, durante la quale vengono allegramente lanciati i pomodori avanzati dal raccolto. La corsa dei tori (Sanfermines) di Pamplona a luglio è la festa più famosa della Spagna. Lungo la costa settentrionale, si celebra, scaglionata durante la prima quindicina di agosto, la Semana Grande.