Tuttocrociere è il portale dedicato alle crociere che unisce la velocità e la comodità di internet alla disponibilità ed alla professionalità di uno staff giovane con esperienza pluridecennale maturata nel settore turistico attraverso la Easy Rider Viaggi.

Tuttocrociere della Easy Rider Viaggi

C.so Europa, 19 – 83100 Avellino
Tel. +39 0825 783184
Mail: info@tuttocrociere.it

PRENOTA LA TUA CROCIERA: +39 0825 188 23 23

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è una destinazione imperdibile per gli amanti delle crociere, che permette di esplorare scenari naturali spettacolari direttamente dal mare. Con i suoi porti affacciati su fiordi spettacolari, baie nascoste e città vibranti, una crociera in Nuova Zelanda regala viste uniche su un paesaggio in continua evoluzione. Dalle coste frastagliate dell’Isola del Sud fino ai vulcani e alle spiagge dorate dell’Isola del Nord, ogni tappa offre l’opportunità di scoprire bellezze naturali mozzafiato, la cultura Maori e una fauna marina straordinaria. Un viaggio in crociera qui rappresenta un modo speciale per vivere la Nuova Zelanda, esplorando comodamente molte delle sue meraviglie.

DETTAGLI

LINGUA

Inglese e Maori sono le lingue ufficiali della Nuova Zelanda. L’inglese è la lingua più parlata, mentre il Maori rappresenta la lingua e la cultura del popolo nativo.

RELIGIONE

Cristiana 52.1 %, nessuna religione 30,1%, altri culti 8,2%

VALUTA

Dollaro neozelandese (NZD)

FUSO ORARIO

+12 e +13 ore rispetto al meridiano di Greenwich (GMT)

ELETTRICITA'

240 V, 50 Hz

Da non perdere

Il nome Nuova Zelanda deriva dall'olandese Nova Zeelandia, in onore della provincia olandese della Zelanda. Questo nome fu dato dall’esploratore Abel Tasman, che raggiunse le coste neozelandesi nel 1642, anche se i primi europei a colonizzare l’arcipelago furono gli inglesi nel XVIII secolo. La popolazione indigena Maori aveva già abitato queste terre per secoli, sviluppando una cultura unica. Nel 1840, con il Trattato di Waitangi, la Nuova Zelanda divenne ufficialmente una colonia britannica. Oggi, la Nuova Zelanda è un luogo dove la natura si mostra in tutta la sua maestosità: dalle vette innevate delle Alpi Meridionali ai fiordi spettacolari del Fiordland, fino alle spiagge incontaminate della Bay of Islands. Qui, una vacanza è sinonimo di avventura e scoperta: dai villaggi Maori, ai Parchi nazionali, alle specie uniche di animali (come il kiwi e il tuatara), passando per i vulcani attivi e le acque termali.

Le principali città neozelandesi sono: Auckland, la città delle vele, con il suo skyline dominato dalla Sky Tower; Wellington, la vivace capitale culturale; Christchurch, famosa per i suoi giardini e la rinascita architettonica dopo il terremoto del 2011; Queenstown, capitale mondiale degli sport estremi; e Rotorua, rinomata per le sue sorgenti termali e la cultura Maori. In Nuova Zelanda si può praticare una vasta gamma di attività all'aperto: trekking, bungee jumping, kayak, surf, e molto altro. Per gli amanti dell’adrenalina, è imperdibile il salto con l’elastico sul Kawarau Bridge a Queenstown o un’escursione tra i ghiacciai Fox e Franz Josef. Il contrasto tra i paesaggi è sorprendente: dal blu intenso dei laghi glaciali al verde brillante delle foreste native.

Una tappa d’obbligo è il Parco Nazionale di Tongariro, con i suoi vulcani attivi e il celebre Tongariro Alpine Crossing, uno dei trekking più belli al mondo. Gli amanti della cinematografia possono visitare Hobbiton, il set del famoso film Il Signore degli Anelli, mentre chi cerca relax può immergersi nelle acque termali di Wai-O-Tapu.

 

Quando andare

Essendo nell'emisfero australe, la Nuova Zelanda ha le stagioni invertite rispetto all’Europa. L’estate va da dicembre a febbraio, l’autunno da marzo a maggio, l’inverno da giugno ad agosto e la primavera da settembre a novembre. La scelta del periodo dipende dalle attività desiderate: l’estate è ideale per le escursioni e le spiagge, mentre l’inverno è perfetto per sciare nelle Alpi Meridionali. In generale, la primavera e l’autunno sono i periodi migliori, con temperature miti e paesaggi mozzafiato.

 

Prima di partire: visti e vaccinazioni

Per entrare in Nuova Zelanda è necessario un visto turistico, ottenibile online tramite il sistema NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority). Non sono richieste vaccinazioni specifiche, a meno che non si provenga da un Paese a rischio febbre gialla. È importante avere un’assicurazione di viaggio, dato che il sistema sanitario locale può risultare costoso per i visitatori.

 

Come arrivare e trasporti locali

Quasi tutti i turisti arrivano in Nuova Zelanda in aereo. I principali aeroporti internazionali si trovano ad Auckland, Wellington, e Christchurch. I voli per la Nuova Zelanda sono lunghi e spesso costosi, data la posizione isolata del Paese. Per spostarsi internamente, il mezzo più comodo è l’automobile: ci sono molte compagnie di noleggio, sia locali che internazionali. Gli autobus a lunga percorrenza sono una valida opzione economica, mentre il treno offre itinerari panoramici, come il TranzAlpine, che attraversa le Alpi Meridionali. I voli interni sono frequenti e comodi per le grandi distanze.

 

Eventi

La Nuova Zelanda è ricca di eventi che celebrano la natura, la cultura Maori e le tradizioni locali. A febbraio, a Wellington, si tiene il New Zealand Festival, una celebrazione delle arti con spettacoli teatrali, di danza, e concerti. Gli appassionati di gastronomia possono partecipare al Marlborough Wine & Food Festival a Blenheim, dove degustare i famosi vini Sauvignon Blanc. Ad aprile, la città di Rotorua ospita il Rotorua Walking Festival, che attira amanti del trekking da tutto il mondo.

Tra gli eventi sportivi, spicca il Coast to Coast, una gara di resistenza che attraversa l’Isola del Sud da est a ovest. Da non perdere il Waitangi Day (6 febbraio), che celebra il trattato fondante della nazione con eventi tradizionali e culturali. Per chi ama i motori, il Leadfoot Festival, a febbraio, offre emozionanti gare di auto d’epoca.

AUCKLAND

TuttoCrociere Destinazioni

BALLENY ISLANDS

Apri chat
Ti serve aiuto?
Scan the code
Vuoi ricevere informazioni sulle nostre offerte speciali?