Tuttocrociere è il portale dedicato alle crociere che unisce la velocità e la comodità di internet alla disponibilità ed alla professionalità di uno staff giovane con esperienza pluridecennale maturata nel settore turistico attraverso la Easy Rider Viaggi.

Tuttocrociere della Easy Rider Viaggi

C.so Europa, 19 – 83100 Avellino
Tel. +39 0825 783184
Mail: info@tuttocrociere.it

PRENOTA LA TUA CROCIERA: +39 0825 188 23 23

New Orleans

New Orleans, città dello stato della Louisiana, è un importante centro commerciale grazie alla presenza di industrie alimentari, tessili, d’abbigliamento, edilizie. Fondata nel 1718 dal francese Le Moyne de Bienvill, divenne ben presto uno snodo fondamentale, favorita dalla sua posizione geografica. New Orleans, infatti, si trova tra la sponda meridionale del lago Pontchartrain e la riva sinistra del fiume Mississippi, a 170 km dalla foce di quest’ultimo. Conosciuta per la battaglia tra Inglesi e Americani del 1815, è una città particolare in cui storia e ritmi tranquilli si fondono creando un mix unico e sorprendente. La sua crescita è stata favorita dalla presenza del porto, situato sull’Intracoastal Waterway e dalla forte espansione edilizia avvenuta a partire del XX secolo. Dagli inizi del Novecento si sono incrementati i collegamenti tra aree urbane ed extra urbane, inoltre, sono nati nuovi quartieri (anche industriali). Infine, New Orleans è un importante centro culturale, conosciuta per le sue università: Loyola, Tulane, Dillard e i suoi musei. A colpire il visitatore è il ritmo della città, estremamente diverso da quello frenetico delle altre città statunitensi. Qui è tutto più slow. Dopo il violento uragano Katrina del 2005, oggi la città sembra aver dimenticato il suo periodo peggiore e si affaccia con ritrovata energia al futuro.

DETTAGLI

LINGUA

Lingua ufficiale: inglese. Altre lingue: spagnolo, francese, cinese, tagalog, vietnamita, coreano, italiano, tedesco, persiano

RELIGIONE

Cristiana 90%, islam 1%, buddista 1%, nessuna religione 8%

VALUTA

Dollaro

FUSO ORARIO

5 ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

120 V, 60 Hz

Da non perdere

Il quartiere francese è la scelta di molti turisti, infatti, qui si concentra la vita del centro storico. Tra le stradine e le residenze colorate, Vieux Carré o French Quarter, rappresenta un piccolo angolo di Europa in America. Percorrendo gli 80 isolati si potranno ammirare le residenze di personaggi famosi e di scrittori americani conosciuti in tutto il mondo. Qui si trova anche la Preservation Hall, una delle istituzioni della musica a New Orleans. La St. Louis Cathedral è una tappa interessante, nonostante il suo aspetto non sia incoraggiante, è il fulcro della vita religiosa cittadina e la più antica degli Stati Uniti. Percorrendo St. Charles Avenue troverete moltissime dimore storiche, da vedere sia a piedi che in tram, mezzo tipico della città. Proseguendo verso Garden District ci si rende conto della maestosità architettonica di New Orleans e dell’antica ricchezza dei suoi abitanti. Oggi molti divi del cinema hanno una villa su questo viale ricco di giardini opulenti. Con il tram si raggiunge anche il quartiere Bayou St. John’s che si trova proprio sull’acqua. È una zona molto tranquilla, lontana dal caos cittadino e ovattata.

Quando andare

Il clima di New Orleans è influenzato dalla sua latitudine subtropicale e dalla sua vicinanza al Golfo del Messico, quindi per quasi tutto l'anno è caldo, umido e appiccicoso. Il Golfo del Messico assicura circa 150 cm di pioggia all'anno e non c'è stagione che sia immune alle precipitazioni. Il momento migliore per visitare la città è da febbraio ad aprile, quando il clima più favorevole coincide con i due eventi più spettacolari: il Mardi Gras e il Jazz Fest. In realtà il tempo è piuttosto variabile, ma la primavera porta molte giornate tiepide e soleggiate, perfette per le manifestazioni. A maggio il caldo comincia ad intensificarsi e giugno segna l'inizio ufficiale della stagione degli uragani, che si protraggono fino a settembre. L’estate è calda, appiccicosa e umida, con temporali frequenti e temperature tropicali. In questa stagione bisogna essere preparati a fronteggiare i bruschi cambiamenti di temperatura, che si ottengono passando dai locali, gelidi grazie all'aria condizionata, alle strade, soffocanti con le loro temperature tropicali sui 35°C. Settembre e ottobre sono indicati per visitare New Orleans, perché offrono un cielo limpido e un clima mite. L'inverno è mite, con temperature intorno ai 12°C, ma possono verificarsi cali occasionali della colonnina di mercurio, che, combinati all'atmosfera umida, rendono alcune giornate particolarmente gelide. La neve è molto rara.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per entrare negli USA è obbligatorio il passaporto elettronico, cioè dotato di microchip integrato su cui vengono immagazzinati tutti i dati del titolare, con validità residua di almeno sei mesi. Non sono richieste vaccinazioni, ma conviene stipulare un'assicurazione sanitaria prima della partenza.

Come arrivare e trasporti locali

Al New Orleans International Airport atterrano principalmente voli interni, ad eccezione di alcuni collegamenti con Paesi del Nord e del Centro America. Data la vicinanza a punti focali quali Dallas-Fort Worth, Houston e Atlanta, è facile arrivare praticamente da qualsiasi località del Nord America. Sia i treni Amtrak che gli autobus Greyhound fermano al New Orleans Union Passenger Terminal ed effettuano un ottimo servizio. La Greyhound è l'unica a gestire un regolare servizio di collegamenti a lunga distanza con la città. Una volta i turisti giungevano a New Orleans sul Mississippi; ancora oggi si può scegliere di farlo con una nave da crociera o una imbarcazione fluviale con ruota a pale, i costi però sono elevati rispetto ad altri mezzi di trasporto. Noleggiare un'auto a New Orleans può costare molto ed è inoltre poco consigliabile per via del traffico e della scarsità di parcheggi. La Regional Transit Authority gestisce un buon servizio di autobus. Prima dell'uragano Katrina New Orleans aveva anche due linee di tram, le cui vetture, risalenti ai primi decenni del Novecento, si sono salvate in gran parte, ma le rotaie non sono attualmente utilizzabili.

Eventi

New Orleans è la capitale dei festival che celebrano il buon cibo, la musica e il patrimonio multiculturale della città. La musica è al centro di eventi come il New Orleans Jazz & Heritage Festival, il French Quarter Fest, l'ESSENCE Festival e il Voodoo Music + Arts Experience. Al New Orleans Food and Wine Experience e al Po-Boy Festival si potranno assaggiare specialità esotiche. Per immergersi nelle culture locali ed emozionarsi, potrete partecipare alla Fiesta Hispanica, al St. Patrick's Day e al Southern Decadence. Si organizzano anche festival di scrittura e arti visive che celebrano le tradizioni storiche letterarie e cinematografiche come l'annuale Tennessee Williams Festival e il New Orleans FilmFest. Infine c’è il festival dei festival, il Mardi gras, il carnevale di New Orleans che per i suoi colori non ha nulla da invidiare a quello di Rio de Janeiro.

Apri chat
Ti serve aiuto?
Scan the code
Vuoi ricevere informazioni sulle nostre offerte speciali?