Tuttocrociere è il portale dedicato alle crociere che unisce la velocità e la comodità di internet alla disponibilità ed alla professionalità di uno staff giovane con esperienza pluridecennale maturata nel settore turistico attraverso la Easy Rider Viaggi.

Tuttocrociere della Easy Rider Viaggi

C.so Europa, 19 – 83100 Avellino
Tel. +39 0825 783184
Mail: info@tuttocrociere.it

PRENOTA LA TUA CROCIERA: +39 0825 188 23 23

Situato nel Golfo Persico, è uno degli stati preferito dai turisti grazie al suo ottimo approccio al Golfo, infatti mentre i loro vicini hanno puntato tutto sul petrolio, gli abitanti del Bahrain hanno diversificato la loro economia e sono riusciti a creare uno dei sistemi scolastici e sanitari migliori della regione. Per non parlare poi degli anni d’influenza britannica, che hanno in modo che oggi l’inglese sia molto diffuso nel paese. Lo sviluppo è stato rapido, ma non ha spazzato via tutto. Il Bahrain, che è il luogo in cui ha avuto origine una delle civiltà più antiche del mondo e che alcuni ritengono essere il posto in cui si trovava il Giardino dell’Eden, pullula di siti archeologici e di musei storici. Il paese è generalmente considerato sicuro per i viaggiatori, quindi non resta che mettersi in viaggio alla scoperta di questo paradisiaco Paese.

DETTAGLI

LINGUA

Arabo, inglese, farsi, urdu

RELIGIONE

70% musulmana sciita, 30% musulmana sunnita

VALUTA

Dinaro del Bahrain

FUSO ORARIO

Due ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

230v, 50 Hz

Da non perdere

Manama, merita indubbiamente una visita. Capitale modernissima di luogo antichissimo. Il luogo di maggiore interesse della città è il Museo Nazionale, ma anche la Moschea di Al-Fatih offre ai non musulmani la rara opportunità di effettuare visite all’interno, inoltre è l'edificio più grande del paese e può accogliere fino a 7000 fedeli. Nel porto della città, invece, potrete assistere alla pesca delle perle. Da visitare anche il villaggio di tessitori di Bani Jamrah, i cui lavori vengono realizzati in fantasie e colori diversi e sono messi in vendita presso le loro casupole. Per chi invece vuole scegliere un luogo alternativo da visitare, diverso dalle mete turistiche più conosciute si può spingere nell’entroterra dove troverà palme e verde vegetazione a rinfrescare l’ambiente. Ideale per chi è alla ricerca di relax.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare il Bahrain va da novembre a febbraio. Prima di partire visti e vaccinazioni: Ai viaggiatori italiani, viene richiesto un visto d'ingresso che può essere ottenuto direttamente all'arrivo, sia all'aeroporto, sia al valico di confine terrestre con l'Arabia Saudita. Ai fini del rilascio occorre presentare il passaporto che dovrà avere una validità superiore ai sei mesi, la conferma della prenotazione alberghiera e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. Vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, rabbia. Consigliamo di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche.

Come arrivare e trasporti locali

L’aereo è indubbiamente il miglior mezzo per raggiungere questo paese e l'Europa è il continente che offre i migliori collegamenti. Le tariffe più economiche si trovano in genere da Londra, dall'Italia e dalla Grecia. Se invece avete un più di tempo da dedicare al vostro viaggio potreste optare di imbarcarvi su una nave da crociera che renderà ancora più magica, la visita nell’arcipelago. Nell’interno il Bahrain possiede un discreto servizio di autobus che collega le città principali a Manama e a Muharraq. È possibile raggiungere Muharraq a piedi da Manama. I taxi di Manama applicano tariffe a seconda della lunghezza del percorso; è possibile noleggiarli anche a tariffa oraria per le gite fuori Manama. È possibile spostarsi anche a dorso di cammello…ma attenti a non perdervi nelle regioni desertiche!

Eventi

Le festività principali del Bahrain sono quelle di Eid al-Fitr (la fine del Ramadan), Eid al-Ahda (la fine della stagione dei pellegrinaggi) e il Capodanno islamico. La grande comunità sciita del Bahrain celebra anche la festa religiosa di Ashoora, che commemora la morte di Hussein, il nipote del Profeta, avvenuta nella battaglia di Karbala del 680 d.C.

Apri chat
Ti serve aiuto?
Scan the code
Vuoi ricevere informazioni sulle nostre offerte speciali?