Tuttocrociere è il portale dedicato alle crociere che unisce la velocità e la comodità di internet alla disponibilità ed alla professionalità di uno staff giovane con esperienza pluridecennale maturata nel settore turistico attraverso la Easy Rider Viaggi.

Tuttocrociere della Easy Rider Viaggi

C.so Europa, 19 – 83100 Avellino
Tel. +39 0825 783184
Mail: info@tuttocrociere.it

PRENOTA LA TUA CROCIERA: +39 0825 188 23 23

Se la Provenza richiama ogni anno migliaia di turisti, che in varie stagioni dell’anno scelgono il fascino di una regione ricca di storia e di natura, gran parte del merito è di Avignone, gioiello storico della valle del Rodano, famosa nel mondo per essere stata per qualche anno la città dei Papi in vece di Roma. Correva l’anno 1305 e papa Clemente scelse di trasferire la sede qui ad Avignone, dove rimase per circa settanta anni prima di ritornare all’originaria Urbe. Avignone porta con sè vivo questo ricordo, grazie all’incredibile Palazzo dei Papi, opera mirabile di architettura medioevale, uno degli edifici storici più raffinati del vecchio continente. Di solito il primo impatto con la piazza che introduce al palazzo è da mozzare il fiato. Un consiglio per il turista è quello di arrivare con l’automobile fino in centro, situato a stretto contatto con un ansa del fiume Rodano. Qui cercate le indicazioni per il parcheggio Palais de Papes, situato sotto alla Place du Palais. Una volta lasciata l’automobile è davvero emozionante riemergere dal parcheggio sotterraneo e trovarsi catapultato indietro di 7 secoli, in pieno medioevo, con l’imponente ma allo stesso tempo leggiadra facciata del palazzo che domina con grande presenza tutta la scena. Di stile gotico, mantiene intatto l’impianto originario, con i bastioni merlati e le due guglie centrali (torri di San Lorenzo) molto particolari.

Da non perdere

Non distante dal Palazzo dei Papi si trova un altro gioiello di Avignone, il celebre Pont St. Bénézet, o più semplicemente il Ponte di Avignone. E’ entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO ed situato in una posizione molto suggestiva con l’ultima arcata che muore nel bel mezzo del fiume e la deliziosa Cappella di San Nicola. Nonostante non sia completo conserva il suo charme primitivo ed è senza dubbio uno dei ponti più fotografati nel mondo! Tutto il centro storico comunque è gradevole da visitare, meglio se a piedi, tra stradine, palazzi, coorti interne e giardini ed è tutto racchiuso dall’originale cinta muraria. Altri luoghi da non perdere sono la Cattedrale Notre-Dame-des-Doms adiacente al Palazzo ei Papi e la bella via “rue des Teinturiers” molto scenica, con l’adiacente canale Sorgue dove sono ancora visibili tracce dei mulini ad acqua. Tutta la zona è ottima per lo shopping con negozi d’artigianato mentre la sera i locali ed i ristoranti si riempiono di vita e colori.

Eventi

A Natale, più precisamente durante l’Avvento, Avignone è sede di un importante mercatino di Natale, che raccoglie parecchi visitatori da molte zone di Europa. Sono di solito previsti spettacoli sulla piazza antistante il Palazzo dei Papi.

Tour Location

Apri chat
Ti serve aiuto?
Scan the code
Vuoi ricevere informazioni sulle nostre offerte speciali?