Ravenna è una gemma unica nel panorama italiano, situata nell’Emilia-Romagna, conosciuta in tutto il mondo per i suoi straordinari mosaici bizantini e la sua ricca storia che si intreccia con l’arte e la cultura. Antica capitale dell’Impero Romano d’Occidente, del Regno Ostrogoto e dell’Esarcato Bizantino, Ravenna custodisce un patrimonio storico-artistico senza pari, che la rende una meta imperdibile per chi ama immergersi nel passato.
Da non perdere
Basilica di San Vitale
Uno dei maggiori capolavori dell’arte paleocristiana e bizantina, questa basilica è famosa per i suoi mosaici che raffigurano scene bibliche e figure imperiali, tra cui l’iconico ritratto dell’imperatore Giustiniano e dell’imperatrice Teodora.
Mausoleo di Galla Placidia
Questo piccolo edificio custodisce mosaici di rara bellezza e intensità cromatica, un luogo che sembra sospeso nel tempo.
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
Un altro gioiello del patrimonio UNESCO di Ravenna, questa basilica è decorata con mosaici che raccontano la vita di Cristo e il corteo dei martiri e delle vergini.
Tomba di Dante Alighieri
Ravenna è l’ultima dimora del Sommo Poeta. La sua tomba si trova accanto alla Basilica di San Francesco, in un piccolo e suggestivo mausoleo del XVIII secolo.
Battistero Neoniano e Battistero degli Ariani
Due straordinari esempi di architettura battesimale, con cupole decorate da mosaici che rappresentano il Battesimo di Cristo in un tripudio di colori e simbolismo.
Eventi e cultura
Ravenna Festival
Uno degli eventi culturali più prestigiosi d’Italia, il Ravenna Festival offre un programma ricco di concerti, opere e spettacoli che si svolgono nei luoghi più suggestivi della città, come le basiliche e i teatri.
Notte d’Oro
Un evento che illumina il centro storico con musica, spettacoli, mostre e visite guidate notturne ai principali monumenti della città.
Dante2021
Un festival dedicato alla figura di Dante Alighieri, con letture, conferenze e spettacoli per celebrare il legame tra il poeta e la città che lo ospitò negli ultimi anni della sua vita.
Natura e avventura
Punte Alberete e la Pineta di Classe
Ravenna offre anche bellezze naturali, come la riserva naturale di Punte Alberete e la Pineta di Classe, un’area verde ideale per escursioni, passeggiate e birdwatching.
Spiagge di Marina di Ravenna e Lido Adriano
A pochi chilometri dal centro storico si trovano alcune delle spiagge più amate dell’Adriatico, dove rilassarsi al sole o praticare sport acquatici.
Una finestra sul passato e il futuro
Ravenna è una città che unisce il fascino di un passato glorioso alla vivacità di una città moderna e accogliente. Passeggiare per le sue strade significa scoprire un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta storie di imperatori, poeti e artisti. Allo stesso tempo, la città guarda al futuro con eventi culturali di respiro internazionale e un’accoglienza calda e familiare. Ravenna non è solo una destinazione turistica: è un’esperienza che rimane nel cuore di chi la visita.